Episodes
Episodes



Saturday Jul 15, 2023
Lasciarsi innaffiare dalla Parola, solo così il seme porta molto frutto
Saturday Jul 15, 2023
Saturday Jul 15, 2023
Dire questa Domenica significa mettere più che mai al centro la Parola di Dio. Una Parola che invade il cuore ed è in grado di trasformare la nostra vita. Il profeta Isaia ci annuncia che la Parola di Dio scava sempre nei nostri cuori e non torna al Padre senza aver prodotto i frutti desiderati, eppure l'esperienza ci mostra che non sempre è così. O meglio, non sempre il solco che scava la Parola è riconoscibile da subito, non sempre lo assecondiamo, non sempre ci lasciamo plasmare da questo torrente di grazia. Gesù nel Vangelo spiega questa dinamica mettendo sempre al centro la nostra libertà di uomini accogliere o meno la Parola di Dio, c'è chi la ascolta distrattamente, chi la lascia scivolare via, chi se ne entusiasma per poco tempo lasciandosi sopraffare da altre distrazione, c'è chi la lascia soffocare dalle difficoltà e c'è chi infine se ne lascia plasmare. Sta a noi capire che rapporto vogliamo avere con il Signore che ci parla, che parla alla nostra vita e al nostro cuore.



Saturday Jul 08, 2023
La Messa ci invita a fare un bagno, sì ma di umiltà...
Saturday Jul 08, 2023
Saturday Jul 08, 2023
Questa settimana dire la Domenica significa tuffarsi in un bagno... di umiltà. La vera ricchezza infatti è data dall'essere piuttosto che dall'apparire. È così che per bagnarci all'acqua della vita vera dobbiamo lasciare che gli "schemi" del mondo siano sostituiti nel nostro cuore dalla presenza di Cristo che dà alla nostra vita ben altre priorità e ben altri valori guida. L'unico modo per farlo è lasciarsi sovrastare dalla grazia accettando l'idea di non poter controllare o possedere Dio e la Sua Verità con le sole nostre forze e abilità. Farsi piccoli per essere più accoglienti: è questo l'unico modo per conoscere autenticamente il Signore.



Saturday Jul 01, 2023
Riconoscere Dio per scegliere di vivere una vita nuova
Saturday Jul 01, 2023
Saturday Jul 01, 2023
La liturgia di questa domenica ci propone un modo quotidiano di dire il giorno del Signore. È un modo che è dettato dalla consapevolezza di saper riconoscere Dio che è in azione attraverso le persone che incontriamo sul nostro cammino. Da questa accoglienza germogliano frutti di bene che arricchiscono la nostra vita. Accogliere Dio significa cambiare i parametri che guidano la propria vita e aprirsi a un bene più grande di quello che si riesce ad immaginare. Sovvertire gli schemi del mondo per aprirsi alla gioia della vita vera, saper riconoscere i doni di Dio, le persone che ci manda sul nostro cammino; scegliere Lui significa essere ricompensati ben oltre ogni nostra aspettativa. Significa accogliere la vita, la vita vera, e lasciare che sia l'amore di Dio a guidare le nostre scelte e il nostro cammino.



Tuesday Jun 27, 2023
Le cravatte del Presidente
Tuesday Jun 27, 2023
Tuesday Jun 27, 2023
Le imprese italiane nascono sempre da un 'piccolo mondo antico' fatto di sacrifici personali, voglia di rivalsa familiare ed emancipazione sociale di una particolare categoria professionale.
Il 'volli, volli, fortissimamente volli' della storia che desidero raccontarvi oggi riguarda un'azienda italiana che ogni giorno è portata in giro dagli uomini più importanti del mondo. Ha il nome di una donna ed è bella e serissima come gli uomini seri e soprattutto eleganti che la indossano. La cravatta Marinella, il vezzo al collo dei presidenti.



Monday Jun 26, 2023
Estate nel Cilento, qual è il tuo posto del cuore?
Monday Jun 26, 2023
Monday Jun 26, 2023
La bellezza indiscussa delle nostre coste e la tranquillità dell’entroterra, fanno del nostro territorio la destinazione ideale per un viaggio all’insegna della natura, della storia e del relax.



Sunday Jun 25, 2023
Scegliere il bene anche quando non è facile: è questa la sfida del cristiano
Sunday Jun 25, 2023
Sunday Jun 25, 2023
Questa settimana dire la Domenica ci porta a riflettere sul nostro modo di stare nel mondo. Su cosa comporti non solo essere cristiani, dirsi cristiani, ma vivere da cristiani. La differenza tra dirsi cristiani ed essere cristiani sta tutta qui: il cristiano nel mondo non è chiamato a dire se stesso ma a dire Cristo. Dire Cristo nel mondo non è cosa facile, non lo è adesso come non lo era nel tempo passato. È quello che è capitato al profeta Geremia, un personaggio "scomodo" perché usava parole di verità, ce lo ricorda San Paolo che però ci offre anche la chiave di volta: il dono gratuito e sovrabbondante della grazia di Cristo. È poi Gesù nel Vangelo secondo Matteo a farci comprendere le ragioni profonde di una scelta: una scelta per il bene che ci cambia la vita.



Friday Jun 23, 2023
80... nostalgia di Raffaella
Friday Jun 23, 2023
Friday Jun 23, 2023
Il nuovo episodio di Soundcheck - il podcast musicale di Antonella&Roberta - è dedicato ad una icona dello spettacolo amata in tutto il mondo: Raffaella Carrà.Il 18 giugno la Raffa nazionale avrebbe compiuto 80 anni se la malattia non l'avesse portata via il 5 luglio 2021. Ma a ben pensarci Raffaella non è mai andata via; come tutte le leggende, continua a vivere nella imperitura grandezza della sua carriera. Attrice, ballerina, conduttrice, la Carrà ha saputo conquistare generazioni e continenti diversi con la forza della spontaneità, del garbo, ma soprattutto di una professionalità forse d'altri tempi. Canzonissima, Milleluci, Pronto Raffaella?, Carràmba... sono soltanto alcuni dei suoi più grandi successi televisivi ai quali si sono sempre aggiunti quelli musicali capaci di scalare le classifiche internazionali. Pioniera anche in fatto di look, Raffaella è riuscita a non cadere mai nella trappola della volgarità. Oggi probabilmente la definiremmo una ragazza con l'x factor; un'artista completa e versatile. Chissà se dopo 80 anni rinascerà un'altra Raffaella. Per ora rimane ancora lei la più amata dagli Italiani, e non solo.Ascolta il podcast qui



Wednesday Jun 21, 2023
21 giugno: inizia una nuova estate!
Wednesday Jun 21, 2023
Wednesday Jun 21, 2023
Il 21 giugno segna l'inizio della stagione estiva e del desiderio di svago dal breve weekend alla classica villeggiatura italiana